Privacy policy
Titolare del trattamento dei dati
Tipi di dati trattati e finalità del trattamento
Periodo di conservazione dei dati
Premessa
Il Regolamento (UE) 679/2016 (General Data Protection Regulation – GDPR) definisce «dato personale» qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»).
Per «trattamento», secondo lo stesso GDPR, si intende, invece, qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
Le informazioni che seguono descrivono le modalità e le finalità del trattamento dei dati personali degli utenti che accedono e utilizzano il sito web www.pesaventodario.it (di seguito solo “Sito”).
L’informativa è resa solo per il presente Sito.
Titolare del trattamento dei dati
Il Titolare del trattamento è Pesavento Dario S.r.l. (p.i…..) con sede a Montecchio Precalcino (Vicenza), via Sante Segato 15 – tel. +390445 334438 e-mail info@pesaventodario.it.
Tipi di dati trattati e finalità del trattamento
Le operazioni di trattamento sono svolte con riferimento ai soli dati personali necessari per l’utilizzo del Sito e delle sue funzionalità. I tipi di dati oggetto di trattamento comprendono, in particolare:
-. I dati di navigazione: i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In ogni caso, le informazioni raccolte per la finalità qui in esame non sono dirette a identificarLa, ma potrebbero essere idonee a farlo nel caso di commissione di illeciti;
Base giuridica: l’interesse legittimo, art. 6.1.f) GDPR. Per i soli potenziali clienti, misure precontrattuali e contrattuali, art. 6.1.b) GDPR.
-. i dati forniti volontariamente dall’utente, cioè l’indirizzo e-mail e altri dati personali eventualmente contenuti nei messaggi di posta elettronica inviati all’indirizzo indicato sul Sito e raccolti nell’apposito form della sezione “contatti”, al fine di svolgere le attività di trattamento necessarie a fornire riscontro alle richieste dell’utente. L’invio di una email di contatto comporta necessariamente il trattamento dei dati personali ivi contenuti (nome, cognome, oggetto, recapiti di contatto).
Le comunicazioni di cui sopra sono lette dai dipendenti della Società, essendo strumenti di lavoro. Non hanno dunque natura di corrispondenza privata e personale. Ovviamente sono protette da obblighi di riservatezza e non sono rivelate a terzi se non per ragioni connesse con l’espletamento delle richieste dell’interessato, o per adempiere a ordini legittimi dell’Autorità, obblighi di legge, o per l’esercizio dei diritti di difesa del Titolare.
Base giuridica: misure precontrattuali e contrattuali, art. 6.1.b) GDPR
I dati conferiti dall’utente non verranno utilizzati per attività di profilazione o di marketing diretto.
Non è prevista alcuna raccolta né trattamento di dati particolari come indicati nell’art 9 GDPR
Modalità del trattamento
Il trattamento sarà svolto, mediante strumenti prevalentemente informatici, a mezzo di collaboratori a ciò autorizzati, che operano secondo le istruzioni impartite dal Titolare, con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati trattati.
Sono adottate specifiche misure di sicurezza al fine di ridurre al minimo i rischi di distruzione o di perdita, anche accidentale, dei dati oggetto di trattamento, di accesso non autorizzato, di trattamento non consentito o non conforme rispetto alle finalità indicate nella presente informativa.
Periodo di conservazione dei dati
I dati oggetto di trattamento saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario a conseguire gli scopi per i quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati e, in particolare, i dati forniti mediante l’invio di messaggi di posta elettronica saranno conservati per il tempo necessario per gestire la corrispondenza o per tutelare eventuali diritti n sede giudiziale. Il Titolare provvederà, dopo la decorrenza dei termini di conservazione secondo gli indicati criteri, ad adottare misure preordinate alla cancellazione o all’anonimizzazione dei dati che non debbano essere conservati per specifici obblighi di normativi.
Categorie di destinatari
I dati personali dell’interessato, anche nell’ambito dell’incarico ricevuto, potranno essere comunicati a responsabili del trattamento, titolari autonomi del trattamento o soggetti autorizzati, quali:
– fornitori di hosting, cloud, fornitori di servizi di posta elettronica (per le esigenze di pubblicazione del sito e di gestione del servizio email/Pec);
– commercialisti, periti in generale, legali (nei limiti dell’esecuzione degli adempimenti di legge o delle richieste anche contrattuali);
– soggetti pubblici (nei limiti dell’esecuzione degli adempimenti di legge). Ad es., può trattarsi di: Autorità giudiziaria, Autorità indipendenti, organismi di conciliazione/mediazione, Agenzia delle entrate, ecc.;
– dipendenti e collaboratori del Titolare appositamente autorizzati, nell’ambito delle rispettive competenze.
Al di fuori dei casi sopra indicati, i dati personali non saranno comunicati, diffusi, ceduti o comunque trasferiti a terzi per scopi illeciti o non connessi alle finalità della raccolta e, in ogni caso, senza rendere idonea informativa agli interessati e acquisirne il consenso, ove richiesto dalla Legge.
Trasferimento all’estero
I dati personali non saranno trasferiti all’estero, verso Paesi o Organizzazioni internazionali non appartenenti all’Unione Europea che non garantiscono un livello di protezione adeguato, riconosciuto, ai sensi dell’art. 45 GDPR, sulla base di una decisione di adeguatezza della Commissione UE. Nel caso in cui si renda necessario per l’erogazione dei servizi del Sito, il trasferimento dei dati personali verso Paesi o Organizzazioni internazionali extra UE, per cui la Commissione non abbia adottato alcuna decisione di adeguatezza ai sensi dell’art. 45 GDPR, avrà luogo solo in presenza di garanzie adeguate fornite dal Paese o dall’Organizzazione destinatari, ai sensi dell’art. 46 GDPR e a condizione che gli interessati dispongano di diritti azionabili e mezzi di ricorso effettivi.
Diritti dell’interessato
All’interessato è riconosciuto il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l’aggiornamento e la cancellazione o la limitazione, se incompleti, erronei o raccolti in violazione alla legge, nonché di opporsi al trattamento per motivi legittimi o di ottenerne la portabilità.
L’interessato, in particolare, ai sensi degli artt. 15-22 del Regolamento (UE) 679/2016, ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
L’interessato ha inoltre diritto di ottenere l’indicazione:
a) delle finalità e delle modalità del trattamento;
b) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
c) degli estremi identificativi del Titolare, del Responsabile e dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di autorizzati al trattamento.
L’interessato ha diritto di ottenere:
1. l’aggiornamento, la rettifica o l’integrazione dei propri dati;
2. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione alle finalità del trattamento;
3. la limitazione del trattamento, quando ricorre una delle ipotesi di cui all’articolo 18 GDPR;
4. l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a), b) e c) sono state portate a conoscenza di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
5. la trasmissione dei dati che lo riguardano, forniti al Titolare e trattati sulla base del consenso espresso dall’interessato per una o più specifiche finalità, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico. Ai sensi dell’art. 20 del GDPR, l’interessato ha, inoltre, il diritto di trasmettere tali dati a un altro Titolare del trattamento senza impedimenti e, se tecnicamente fattibile, di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un Titolare del trattamento all’altro.
6. qualora il trattamento sia basato sul consenso, revocare il proprio consenso in qualsiasi momento (ex art. 7, par. 3 GDPR).
L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
1. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
2. a processi decisionali automatizzati che incidano significativamente sulla sua persona.
Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l’interessato ha il diritto di proporre reclamo e/o segnalazione a un’Autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione.
Esercizio dei diritti
I diritti di cui sopra sono esercitati con richiesta rivolta al Titolare, direttamente o per il tramite di un soggetto autorizzato, oralmente o mediante invio di messaggio di posta elettronica all’indirizzo info@pesaventodario.it. La richiesta è formulata liberamente e senza formalità dall’interessato, che ha diritto di riceverne idoneo riscontro entro un termine ragionevole, in funzione delle circostanze del caso.
L’interessato può avvalersi, per l’esercizio dei suoi diritti, di organismi, organizzazioni o associazioni senza scopo di lucro, i cui obiettivi statutari siano di pubblico interesse e che siano attivi nel settore della protezione dei diritti e delle libertà degli Interessati con riguardo alla protezione dei dati personali, conferendo, a tal fine, idoneo mandato. L’interessato può, altresì, farsi assistere da una persona di fiducia.
È possibile ricevere maggiori informazioni sulle finalità e sulle modalità di trattamento dei dati personali, scrivendo all’indirizzo e-mail info@pesaventodario.it indicando nell’oggetto “Privacy”.
Per conoscere i propri diritti, proporre un reclamo ed essere sempre aggiornato sulla normativa in materia di tutela delle persone rispetto al trattamento dei dati personali, l’interessato può rivolgersi all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, consultando il sito web all’indirizzo http://www.garanteprivacy.it/.
Cookie Policy
Per consultare la Cookie Policy cliccare sul seguente collegamento